Pagamenti con carta in Italia

hobex offre soluzioni su misura per le aziende italiane nel settore dei pagamenti digitali, ideali per ogni tipo di attività: retail, ristorazione, turismo, servizi e molto altro.
In Italia, l’uso delle carte è in costante crescita grazie alla spinta verso la digitalizzazione e alla diffusione dei pagamenti contactless. I clienti apprezzano la comodità, la velocità e la sicurezza dei pagamenti elettronici. Carte come Visa, Mastercard, Apple Pay e Google Pay™ sono ormai strumenti quotidiani per milioni di italiani.

Tipi di carte e metodi di pagamento supportati

Visa

Acettata in tutto il mondo, consente pagamenti sicuri e rapidi sia nei negozi fisici che online.

Per saperne di più

Mastercard

Una delle carte più diffuse a livello globale, con tecnologie antifrode avanzate.

Per saperne di più

ELV (addebito diretto)

Un circuito Austriaco e Tedesco, utilizzato in contesti specifici, consente il prelievo diretto dal conto del cliente.

UnionPay

La principale carta cinese, sempre più accettata anche in Italia, soprattutto nel turismo.

Per saperne di più

JCB (Japan Credit Bureau)

Carta giapponese apprezzata dai turisti asiatici in visita in Europa.

Per saperne di più

American Express (Amex)

Nota per i vantaggi esclusivi, è molto usata da professionisti e viaggiatori.

Per saperne di più

Klarna

Opzioni flessibili come pagamento a rate e acquisto con fattura.

Per saperne di più

Diners Club

Meno comune, ma in crescita grazie all’integrazione nei circuiti internazionali.

Per saperne di più

Paypal

Tra i metodi digitali più popolari per acquisti online, apprezzato per la sua semplicità e sicurezza.

Per saperne di più

Apple Pay

Pagamenti mobili contactless tramite smartphone o smartwatch.

Per saperne di più

Google Pay

Pagamenti mobili contactless tramite smartphone o smartwatch.

Per saperne di più

Samsung Pay

Pagamenti mobili contactless tramite smartphone o smartwatch.

Per saperne di più

Alipay

Molto usato dai turisti cinesi, sempre più presente anche nei negozi italiani.

Per saperne di più

Pagamenti con carta:
evoluzione, tendenze e vantaggi in Italia

Sempre più consumatori italiani scelgono la carta o lo smartphone al posto del contante. Negli ultimi anni, il pagamento elettronico è passato da semplice alternativa a metodo preferito, sia nei negozi fisici che nel commercio online.

Numeri da record per le transazioni con carta

Nel primo semestre del 2024, i pagamenti digitali con carta in Italia hanno raggiunto un valore di 223 miliardi di euro, con una crescita del 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il numero di transazioni ha superato i 5,2 miliardi, in aumento del 15,6% secondo il Giornale d’Italia.

Il pagamento contactless diventa la norma

Nel 2024, il valore dei pagamenti contactless ha superato i 130 miliardi di euro, con una crescita del +23%. Ormai quasi 9 pagamenti su 10 nei negozi fisici avvengono in modalità “senza contatto”, tramite carte NFC o wallet digitali.

Il contante in calo, ma ancora presente

Nel 2024, per la prima volta in Italia, i pagamenti digitali hanno superato quelli in contanti: 481 miliardi di euro contro 443 miliardi. Tuttavia, il contante resta ancora diffuso per piccoli importi, soprattutto tra le fasce meno digitalizzate.

Crescita di pagamenti online e mobile

Nel 2024, l’e-commerce in Italia ha mostrato un importante crescita, con un numero sempre maggiore di consumatori che scelgono di acquistare online nelle categorie più diversificate: moda, bellezza, casa, alimentari e persino prodotti per animali. Anche i servizi digitali come streaming, biglietteria e viaggi hanno registrato una diffusione ormai consolidata.

Nonostante la digitalizzazione, circa il 10% degli utenti utilizza ancora il pagamento in contanti alla consegna, soprattutto tra le fasce d’età più tradizionaliste.

I principali vantaggi del pagamento con carta

Il pagamento con carta offre numerosi benefici sia per i clienti che per le aziende:

  • Rapidità e semplicità nelle transazioni quotidiane e negli acquisti importanti
  • Maggiore efficienza alla cassa, riducendo errori e rischi di furto
  • Migliori condizioni igieniche e maggiore sicurezza, soprattutto dopo la pandemia
  • Flessibilità grazie a soluzioni mobili come smartphone e smartwatch

Per le imprese, accettare pagamenti con carta significa:

  • Aumentare la fiducia dei clienti
  • Favorire gli acquisti d’impulso
  • Semplificare la contabilità e la gestione del punto vendita

Raggiungere nuovi segmenti di clientela, soprattutto per le piccole attività che finora accettavano solo contanti.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner